Cadavere non identificato - 't IJ Amsterdam - 20-03-2000
Il 20 marzo 2000 è stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo nelle acque dell’'IJ, ad Amsterdam. La polizia non è riuscita a stabilirne l’identità. Anche nei mesi successivi al ritrovamento, l’uomo è rimasto non identificato.
Caratteristiche fisiche:
L’unica informazione certa è che si trattava di un uomo alto 1,97 metri, con carnagione chiara e capelli neri. L’età è stata stimata tra i 25 e i 45 anni. Tra i segni particolari figurano una cicatrice sul ginocchio sinistro e una cicatrice sul lato destro del labbro superiore.
L’uomo indossava i seguenti capi d’abbigliamento:
– Una maglietta a righe blu e bianche del marchio Knock Out, taglia XL
– Un maglione a righe nere e grigie con scollo a V del marchio Pool-man, taglia XXL
– Un paio di jeans del marchio Big Star
– Una cintura in pelle nera
– Scarpe nere a mezza altezza con chiusura in velcro, taglia 44, del marchio Danks Italy
Indossava inoltre un anello chevalier in oro 14 carati al dito.
Il ritrovamento del corpo, all’epoca, ricevette purtroppo pochissima attenzione da parte dei media. La polizia rese pubblica solo una foto molto piccola del volto dell’uomo, insieme a due immagini del suo anello. La Stichting Coldcasezaken ha cercato di ricostruire, nel miglior modo possibile, il volto a partire dalla foto di scarsa qualità. Il risultato è visibile accanto all’immagine originale della polizia. Si tratta solo di una ricostruzione approssimativa di come potesse apparire l’uomo in vita.
Dalle nostre indagini è emerso che le scarpe del marchio Danks Italy potrebbero essere state vendute esclusivamente a livello locale, probabilmente in uno o pochi negozi in Italia. Riteniamo che ciò possa essere avvenuto nella regione Puglia, e più precisamente nella zona di Margherita di Savoia. Se questa ipotesi è corretta, non si può escludere che l’uomo – nonostante la sua statura insolitamente alta – fosse originario di quella zona.
Invitiamo pertanto i visitatori italiani a prestare particolare attenzione. Qualsiasi informazione può essere di grande importanza.
Riconoscete l’uomo nella foto? Oppure conoscete qualcuno scomparso dal 2000 che corrisponde alla descrizione fornita? Vi preghiamo di contattarci senza esitazione.
Anche nel dubbio, siamo disponibili a effettuare delle verifiche. Condivideremo le nostre conclusioni con la polizia olandese – o con le autorità del Paese di origine della vittima – affinché quest’uomo possa finalmente essere identificato, dopo 25 anni.
Potete contattarci tramite il modulo di contatto in fondo a questa pagina.
La Fondazione Coldcase Affairs è un’organizzazione olandese che aiuta a risolvere casi internazionali irrisolti. La fondazione mantiene contatti con le autorità di polizia nei paesi in cui sono avvenuti gli incidenti. La tua segnalazione sarà inoltrata alla polizia competente dello stato o della provincia interessata. Inoltre, indagheremo autonomamente anche sulla tua segnalazione.